Donare è un gesto che preserva la vita

Come COOSS Cooperativa Sociale ci teniamo a ringraziare la Fondazione Marche e il Dott. Mario Pesaresi che hanno donato un grande e significativo numero di mascherine ai nostri operatori.

La sensibilità e l’impegno sono stati esemplari: la Fondazione Marche è infatti l’unico ente che si è proattivamente speso per preservare ciò che conta di più per noi: la salute e il benessere dei nostri coraggiosi operatori.

Grazie da tutta Cooss.

COOSS e l’innovazione sociale: il progetto TASKFORCOME

PROGETTO TASKFORCOME

L’obiettivo del progetto è accelerare i processi d’innovazione sociale attraverso la valorizzazione dell’imprenditoria dei migranti e dell’imprenditoria sociale.

Scaricate la 2° Newsletter del progetto TASKFORCOME per avere aggiornamenti.

Il partenariato, composto da 12 organizzazioni pubbliche e private di 5 paesi europei (IT, HR, GE, AT, PL) sta sviluppando pacchetti formativi e servizi di supporto all’imprenditoria, per contribuire allo start-up ed al consolidamento di iniziative imprenditoriali promosse dai migranti, attraverso la promozione dell’imprenditoria sociale e di comunità e la creazione di spazi, gli HUB SOCIALI E DI COMUNITA’, di co-progettazione in ciascun territorio.

Il consorzio OPEN è partner di progetto e COOSS, insieme a Techne SCARL e all’ Istituto Don Calabria realizzeranno le attività di progetto!

Seguite la nostra pagina di progetto.

Ricerca urgente Infermieri e Operatori Socio Sanitari

La Cooperativa Sociale COOSS Marche, operante su tutto il territorio della regione Marche nella gestione di residenze per anziani e persone diversamente abili,
RICERCA con la massima URGENZA:
OPERATORI SOCIO SANITARI ed INFERMIERI professionali da impiegare nelle proprie strutture.
Gli interessanti possono inviare la propria candidatura alla cooperativa scrivendo all’indirizzo di posta elettronica:
Tutte le richieste dovranno necessariamente includere:
  • in ALLEGATO il Curriculum
  • come OGGETTO della email: RICERCA PERSONALE
  • CONTATTI (telefono fisso e/o cellulare) del candidato
Le richieste pervenute verranno visionate e i candidati selezionati verranno ricontatati tramite i contatti inseriti nella email.

Distribuzione Mascherine FFP2

Una comunicazione della Direzione in materia di sicurezza.

Ancona, 30.03.2020

COOSS Marche comunica che in data odierna, superando
le enormi difficoltà logistiche ed organizzative nel
reperimento di dispositivi di protezione individuale che
tutto il paese sta affrontando in questo periodo di
emergenza, grazie allo sforzo profuso ed ai contatti
allacciati fin dal mese di febbraio scorso, ha finalmente
ricevuto un carico di mascherine FFP2 che distribuirà
immediatamente a tutti gli operatori impegnati nei servizi
ed nelle strutture residenziali da lei gestite per continuare
a garantire le condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di
lavoro.

La Direzione
COOSS Marche

Scarica la versione ufficiale.

IL CUORE OLTRE GLI OSTACOLI

Per tutte le persone che animano Cooss, giorno dopo giorno, riportiamo il messaggio di incoraggiamento che oggi il CDA di Cooss ha voluto inviare a tutti i suoi dipendenti nel momento di grande difficoltà che tutta l’Italia sta attraversando.

Cari soci, lavoratori e colleghi di COOSS Marche,

a nome della Presidenza e del CdA arrivi forte e costante il caloroso incoraggiamento a resistere nello svolgimento del vostro difficile lavoro, a non arretrare di fronte alla stanchezza, alla paura e allo scoramento di queste terribili settimane.

Vi ringraziamo per ciò che continuate a fare al limite delle vostre forze e questo ci rende orgogliosi di appartenere alla nostra Cooperativa.

Sappiate che COOSS vi è vicina in ogni momento della vostra giornata e nonostante le oggettive difficoltà che la situazione comporta sta facendo e farà l’impossibile per sostenervi e tutelare il diritto alla salute ed alla sicurezza.

A tutti Voi ed alle vostre famiglie mandiamo il nostro abbraccio virtuale ed il corale incitamento a tenere duro!

COOSS c’è e tutti insieme ce la faremo!

Il CdA

Coronavirus – Protocollo Ambienti di Lavoro

È stato sottoscritto, alle 8.00 di mattina del 14 marzo scorso, da Alleanza delle Cooperative il Protocollo contro la diffusione del virus CODIV-19 negli ambienti di lavoro.

SCARICALO DA QUI

Come noto, il Governo si è fatto promotore di un tavolo di dialogo tra le OOSS e le parti datoriali per individuare delle regole nazionali e condivise per la gestione dell’emergenza COVID-19 all’interno di tutte le imprese che necessariamente continuano le loro attività produttive.
Dopo una lunga trattativa, durata anche tutta la notte, si è convenuto sul testo in allegato.ll Protocollo contiene delle LINEE GUIDA condivise per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio, nella convinzione comune che la prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione e, di converso, il rispetto rigoroso delle regole di condotta indicate dalle aziende.
Al fine di permettere alle imprese di tutti i settori di applicare queste misure, e la conseguente messa in sicurezza del luogo di lavoro, sarà possibile il ricorso agli ammortizzatori sociali, con la riduzione o la sospensione dell’attività lavorativa.
Ferma la necessità di dover adottare rapidamente quanto indicato nelle LINEE GUIDA, c’è l’impegno a favorire il confronto preventivo con le rappresentanze sindacali presenti nei luoghi di lavoro o in loro assenza con le rappresentanze territoriali come previsto dagli Accordi Interconfederali in essere, affinché ogni misura adottata possa essere condivisa e resa più efficace tenendo conto della specificità di ogni singola realtà produttiva e delle situazioni territoriali.

Le LINEE GUIDA si articolano su 13 capitoli che affrontano rispettivamente:

  • Informazione
  • Modalità d’ingresso in azienda
  • Modalità di accesso dei fornitori esterni
  • Pulizia e sanificazione in azienda
  • Precauzioni igieniche personali
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • Gestione spazi comuni aziendali
  • Organizzazione aziendale (turnazione, trasferte, smart working, rimodulazione dei livelli produttivi)
  • Gestione entrata e uscita dei lavoratori
  • Spostamenti interni, riunioni, eventi e formazione
  • Gestione di persona sintomatica in azienda
  • Sorveglianza sanitaria/medico competente/RLS
  • Aggiornamenti sul Protocollo di regolamentazione.

VAI ALLA NOTIZIA COMPLETA SUL SITO DI COOSS

Coronavirus – Informativa per Dipendenti e Collaboratori Cooss

In questi giorni si stanno susseguendo una serie di disposizioni delle autorità competenti che individuano misure per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19 (Coronavirus).

Tra queste, siamo tutti impegnati a riflettere se negli ultimi 14 giorni abbiamo manifestato sintomi da contagio, abbiamo effettuato soggiorni in zone a rischio epidemiologico o siamo stati in contatto stretto (faccia a faccia) con persone con sospetto o conferma di Covid-19.
Tali precauzioni sono ancora più rilevanti per la nostra cooperativa, in quanto siamo chiamati ad adottare le più adeguate misure per la tutela degli ospiti/pazienti e collaboratori delle nostre strutture.
Le recenti disposizioni del Garante Privacy ci impongono però di astenerci dalla raccolta e accertamento di tali informazioni sui dipendenti e collaboratori, resta comunque l’obbligo del lavoratore di segnalare al datore di lavoro qualsiasi situazione di rischio per la salute e sicurezza dei luoghi di lavoro.

Vi invitiamo pertanto caldamente a riflettere su quanto sopra e:

  • comunicare al datore di lavoro/direttore sanitario eventuali stati di rischio in base alle disposizioni vigenti, provvedendo contestualmente ad informare gli organi preposti;
  • seguire scrupolosamente le indicazioni diffuse dagli enti competenti e dalla cooperativa (pubblicate anche a mezzo intranet) circa le misure e le raccomandazioni nel contesto dell’emergenza Covid-19 (Coronavirus).

L’informativa – presente in allegato – dovrà ritornare firmata da TUTTI i LAVORATORI e nostri COLLABORATORI, attraverso la raccolta nella sede operative di competenza.

SCARICA MODULO DELLE DISPOSIZIONI PER LAVORATORI E COLLABORATORI COOSS

Emergenza Coronavirus – Comunicazione Lavoratori COOSS

A seguito dell’emergenza provocata dalla comparsa di alcuni casi di Coronavirus in Italia, Cooss ha deciso di adottare alcune linee cautelative al fine di tutelare la salute dei propri dipendenti e di poter dare il proprio contributo per tenere sotto controllo il rischio di trasmissione.

A questo proposito ti informiamo che la direzione della COOSS ha:

  • Limitato al massimo le visite in Struttura e riducendole ad un solo familiare purché non sia venuto a contatto negli ultimi 10 giorni con persone provenienti da luoghi in cui siano stati riscontrati casi conclamati di positività al Corona Virus, o si sia recato direttamente in tali luoghi (Regioni Lombardia, Veneto, Piemonte Liguria Friuli Venezia Giulia);
  • Annullato feste che contemplano la partecipazione di persone provenienti dall’esterno (es. Carnevale) che per il momento vengono sospese;
    Sospese anche le gite all’esterno della struttura.

In attesa di indicazioni più specifiche da parte delle Autorità competenti, ti invitiamo a:

  1. Fare riferimento alle linee guida Ministeriali sul blocco delle aree a rischio;
  2. In caso di manifestazione di sintomi influenzali, si raccomanda di rivolgersi alle strutture mediche di riferimento per la corretta diagnosi e cura e di rientrare al lavoro solo a guarigione completa;
  3. Al fine di garantire presso le nostre sedi/strutture le comuni misure preventive contro la diffusione delle malattie trasmesse per via respiratoria è opportuno procedere al lavaggio frequente delle mani, all’igiene delle superfici, evitare contatti stretti e protratti con persone (clienti, fornitori, altro) con sintomi simil influenzali, adottare ogni ulteriore misura di prevenzione specifica connessa alla tipologia di lavoro;
  4. Per i lavoratori che sono venuti a contatto nelle ultime 2/3 settimane con persone e zone a rischio di infezione (italiane e/o estere segnalate dal Ministero) in caso di sintomi influenzali, scatta l’obbligo di segnalazione ai servizi sanitari per caso sospetto di Coronavirus secondo i parametri riferiti e l’obbligo di porre in essere comportamenti cautelativi nell’attesa dell’intervento dei servizi sanitari;

Raccomandiamo inoltre di limitare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici per raggiungere il proprio luogo di lavoro.

Le indicazioni riportate sono solo a scopo preventivo e precauzionale, in linea con le misure adottate dal Ministero, per meglio tutelare la tua salute e quella di tutti i colleghi.

Si richiama alla responsabilità personale e si raccomanda di attenersi alle indicazioni preventive allegate al fine di contenere la diffusione delle malattie.

Per qualsiasi necessità o informazione contattare il proprio Responsabile.

Tali disposizioni devono essere adottate in attesa di indicazioni più precise da parte delle autorità competenti.

SCARICA LA COMUNICAZIONE UFFICIALE PER LAVORATORI COOSS