Il “Progetto Blu ScuoLabAcquavivaPicena” è coordinato dall’Associazione Omphalos all’interno di un partenariato che coinvolge le Cooperative Sociali Cooss Marche, Il Faro e Co.Ge.Se. e le Associazioni Pegaso e Simbiosofia. L’area di realizzazione dell’intervento è quella di competenza dell’Asur Area Vasta n.5 e degli Ambiti Sociali Territoriali n. 21, 22 e 23 della Provincia di Ascoli Piceno.
Il progetto vuole sviluppare un Servizio per l’Autismo a valenza territoriale in grado di affrontare tale patologia dal punto di vista educativo con l’obiettivo del miglioramento della qualità della vita degli utenti, dello sviluppo dell’autonomia personale e delle competenze comunicative realizzando un “patto di corresponsabilità” sinergico tra le varie agenzie educative (famiglia, scuola, associazioni, volontariato, ente pubblico, sanità).

Il modello di intervento prevede una forte integrazione tra gli interventi socio-sanitari e socio-educativi necessari per sostenere lo sviluppo del bambino con autismo e agevolare la famiglia nell’affrontare il percorso di inserimento del bambino nella società.
COOSS sarà referente operativo per i rapporti con la Fondazione; attività di segreteria, amministrazione e rendicontazione del progetto; interventi educativi individualizzati con funzione di presa in carico rivolto a soggetti in età evolutiva; progetti di integrazione scolastica; ecc.
Per ulteriori informazioni:
- Luca Bordoni
- email: l.bordoni@cooss.marche.it ,
- telefono: 071/50103-277

