Il 24 luglio con il progetto HAZZARD contro i disturbi da gioco d’azzardo

HAZZARD è il progetto di rete per la prevenzione del Disturbo da Gioco d’Azzardo, finanziato dalla Regione Marche e realizzato per l’Area Vasta 3, oltre a COOSS, dalla Cooperativa Sociale Pars Onlus, ente capofila, Associazione Glatad Onlus,  Cooperativa Berta 80, in collaborazione
con il Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3 e promosso dagli Ambiti Sociali Territoriali 14, 15, 16, 17 e 18.

Mercoledì 24 luglio, per celebrare un anno di azioni di prevenzione ed intervento sul gioco d’azzardo patologico, festeggeremo insieme con giochi, animazione a cura della Compagnia La Zandella e uno spettacolo di magia che ci dimostrerà come è facile ingannare il cervello di Andrea Paris – Prestigiattore!


Direttamente da ITALIA’S GOT TALENT 2019, sul palco di Hazzard salirà il PrestigiAttore/Mentalista ANDREA PARIS
con lo spettacolo APPARIS/SCOMPARIS!
Ingresso gratuito.

Al Mordini per ridurre la complessità della burocrazia

COOSS ha stipulato una convenzione con CNA e PATRONATO al fine di aiutare le persone ospiti della Residenza per anziani Mordini di Castelfidardo, e le loro famiglie, nel ridurre la complessità della burocrazia per alcuni specifici settori.

Gli incontri – che si tengono in struttura tutti i mercoledì dalle 9 alle 13 – sono gratuiti.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare la locandina (scarica) oppure a contattare la struttura:
📧 coordinamento@mordini.cooss.it
📞 071 78652

Con i bambini per la Consulta della Pace

Tutti i giovedì di Luglio la Consulta della Pace, di cui COOSS è socia, realizzerà il Mercatino dei bambini presso il cortile della Scuola Elementare “G. Garibaldi” di Jesi.

Il mercatino rappresenta da anni un’importante occasione ludica e educativa per i bambini, che attraverso un simpatico meccanismo di compravendita di oggetti in disuso, entrano in relazione tra loro attraverso la mediazione degli adulti e delle famiglie, anche di etnie diverse.

Per maggiori info visita il sito del Comune di Jesi.

Corso per ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO

COOSS sta avviando il Corso di Formazione per Assistente in Studio Odontoiatrico ad Ancona!

DURATA: 720 ore
AVVIO: Settembre 2019
SEDE: Ancona

Per i Requisiti e i Destinatari consulta questa pagina del sito COOSS.

Per maggiori informazioni e preiscrizioni:
Telefono:   071501031 interno 2
Email:          formazioneinfo@cooss.marche.it

Il Capitale Umano di COOSS

Il 2018 di COOSS è stato un anno di conferme e rilancio della propria identità. Tutti i traguardi raggiunti sono il frutto dell’impegno e della capacità del 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐦𝐚𝐧𝐨 presente: Soci, Lavoratori, Volontari, Stakeholders.

Le 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗘 sono il 𝗩𝗲𝗿𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 della 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 che cerca di esprimere sempre, nella qualità della forma e nella concretezza della sostanza, la propria identità.

Scopri tutti i numeri COOSS: scarica il Nuovo 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲  .

FORMAZIONE – CORSO OSS ANCONA

Ultimi posti disponibili per il corso OPERATORE SOCIO SANITARIO organizzato da Lab Formazione Professionale .

Sede: Ancona
Durata: 1010 Ore (Lezioni Frontali e Stage)

Le domande potranno essere presentate a mano previo appuntamento telefonico oppure tramite posta elettronica e dovrà pervenire entro e non oltre il 21 giugno 2019 completo di: curriculum vitae, fotocopia documento di riconoscimento, certificazione attestante lo stato di disoccupazione alla data di presentazione della domanda di partecipazione (ai sensi del DLg 150/2015), idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle funzioni dell’oss, dichiarazione di valore per i titoli di studio conseguiti all’estero.

Scarica bando e domanda d’iscrizione sul sito ufficiale di
LAB FORMAZIONE

Per maggiori informazioni:
info@labformazione.it
3314005803 – 071 200711

Giornata Mondiale del Rifugiato – Un bellissimo riconoscimento per COOSS

Oggi, in occasione delle giornata Mondiale del Rifugiato, vogliamo condividere con voi questo bellissimo tributo realizzato da un ragazzo di 19 anni, nostro beneficiario del servizio SPRAR: Ancona provincia d’asilo.
È stato accolto e aiutato, come tanti altri ragazzi, dagli operatori di COOSS e per questo ha voluto dedicare questo disegno di speranza all’intero staff.

Come cooperativa vogliamo rivolgere un grande GRAZIE a tutta l’equipe dell’area immigrazione per ciò che fanno ogni giorno con immenso impegno e perseveranza.

A Camerano un Piano Comunale di Protezione Civile “inclusivo”

Il Comune di Camerano, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e la Cooss, sta elaborando il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile finalizzato all’inclusione delle persone con disabilità, al fine di organizzare e programmare interventi specifici e mirati di assistenza e supporto per le persone interessate, siano esse disabili o anziane.

Supportato dal Servizio Regionale di Protezione Civile della Regione Marche, il progetto intende applicare nuove Linee Guida per una efficace inclusione delle persone con disabilità nelle attività di pianificazione dell’emergenza a livello comunale.

È stato costituito, per questo progetto, un gruppo operativo composto da referenti dell’Ufficio Tecnico e dei Servizi Sociali del Comune , dai gruppi locali di Protezione Civile e Croce Gialla e da Beatrice Gatto nostra collega di COOSS.

Per maggiori informazioni e per aggiornamenti seguite la pagina Facebook Abili a Proteggere oppure il sito web del progetto.

In questo articolo invece potete trovare altri dettagli sull’iniziativa.

Giovedì 20 celebriamo la Giornata Mondiale del Rifugiato

COOSS è lieta di invitarvi, Giovedì 20 giugno, a Fabriano per celebrare insieme la Giornata Mondiale del Rifugiato.

Sarà l’occasione per ascoltare le testimonianze e gli interventi di prestigiosi relatori appartenenti al mondo dell’accoglienza, del giornalismo e delle grandi associazioni internazionali come l’agenzia Onu per i rifugiati UNHCR.

Intermezzi teatrali a cura di ARCIVoce e un aperitivo finale, offerto da Sconfiniamo,  arricchiranno l’esperienza dei partecipanti.

Per i più piccoli: Centro Estivo in Campagna

𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗘𝘀𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗘𝗣𝗔𝗖𝗜𝗡𝗜

Vuoi regalare a tuo figlio un’estate veramente speciale?

Iscrivilo al Centro Estivo in Campagna: un’esperienza unica per passare del tempo a contatto con natura e animali.

Lun-Ven dal 24 Giugno al 02 Agosto
Montepacini – FERMO

Dedicato a Bambini e Ragazzi dai 6 ai 14 anni.

Per scoprire Attività, Costi e modalità di Iscrizione consultare la locandina.

Informazioni e coordinamento:
☎ 0734 601300 (Lun-Ven 8.30 12.30)
📞 339 4132330
📧 m.brizzola@cooss.marche.it