1st TIP-PM: progetto di supporto per aspiranti International Project Manager del Terzo Settore
Partecipare a iniziative internazionali e progettare attività oltre i confini nazionali è una grande sfida per i manager e progettisti, tanto più per chi lavora nel Terzo Settore, nelle ONG, nelle organizzazioni della società civile (OSC) e in associazioni più o meno grandi. Mancano spesso esperienza, intraprendenza e capacità di reperire le giuste informazioni.
1st TIP-PM è il nuovo progetto del dipartimento di ricerca di COOSS, finanziato dal programma ERASMUS +, che nei prossimi due anni, realizzerà un percorso di supporto dedicato alle ONG e OSC attive in particolar modo nell’ambito dell’educazione degli adulti, per formare e supportare tutti i manager che vogliono intraprendere o approfondire l’esperienza della progettazione in ambito internazionale.
Entro la fine del 2020 verrà realizzata una piattaforma che comprenderà sia un corso mirato per project manger, con moduli formativi e mentoring, usufruibile online e attraverso video, webinar e simulazioni che un network di supporto per dialogare con esperti e dove trovare risposte ai dubbi e soluzioni a problemi, consultare buone prassi, mandare il proprio feedback. Il partenariato che lavora con COOSS in questa iniziativa è guidato da un capofila polacco e comprende formatori e progettisti austriaci, danesi e ungheresi.


Con il meeting di Vienna del 8 e 9 aprile si è conclusa la prima fase di analisi: da un lato sono stati evidenziati i bisogni degli aspiranti project manager e dei loro datori, gli ostacoli e i possibili punti deboli e dall’altro si sono delineate le competenze chiave indispensabili al project manager e su cui verteranno i moduli della formazione. Risultati alla mano, ha avuto avvio la fase di progettazione formativa, di strutturazione del mentoring e di realizzazione tecnica della piattaforma di supporto. Prossimo appuntamento del partenariato, settembre 2019, ad Ancona.











